Tradizione ed amore per la terra e per le cose buone, sono valori che animano da sempre le nostre scelte
Tradizione ed amore per la terra e per le cose buone, sono valori che animano da sempre le nostre scelte
Tradition and love for the earth and for good things are values that have always animated our choices.
Tra le colline di Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità, produciamo circa 8.000 bottiglie di D.O.C.G. tra Extra Brut Millesimato ed Extra Dry Millesimato.
Among the Valdobbiadene World Heritage hills we produce about 8,000 bottles of D.O.C.G. Extra Brut Millesimato and D.O.C.G. Extra Dry Millesimato.
Il lavoro nei vigneti è una passione e un momento di ritrovo, di festa per tutta la famiglia
The work in the vineyards is a passion and a moment of meeting, of celebration for the whole family
La vendemmia è fatta tutta a mano con scrupolosa selezione del frutto per offrire un prodotto di qualità
The harvest is done all by hand with scrupulous selection of the fruit to offer a higt quality product
Tradition and love for the earth are values that have been handed down for several generations
Tradizione ed amore per la terra sono valori che si tramandano di padre in figlio da più generazioni
Fresco, armonico e vellutato che richiama i sentori di frutta come mela, pera, pesca, fiori di vite ed acacia…
Fresh, harmonious and velvety that recalls the hints of fruit such as apple, pear, peach, vine flowers and acacia…
Sapore vellutato, agrumato e aromatico che richiama la mela verde, gli agrumi, i fiori di vite e gelsomino…
Velvety, citrus and aromatic flavor that recalls green apple, citrus fruits, vine flowers and jasmine…
Azienda Agricola Simonetto Massimo
Via Val n° 9
31049 Valdobbiadene TV, Italy
cadeigiari@libero.it
T: (+39) 340 29 13 209
Commerciale/Sales
T: (+39) 347 44 00 303
Amministazione/Administration
T: (+39) 347 44 00 303
Social
Vuoi conoscere, ordinare e acquistare i nostri prodotti? Vuoi fare una degustazione in cantina? Scrivici qui…
Do you want to know, order and buy our products? Do you want to do a tasting in the cellar? Write us here …